Per entrare in questa sezione l'utente dovrà navigare nel menu laterale: Administrator → Campaigns
Una volta entrato l’utente vedrà tutte le opzioni disponibili in base al gruppo di sicurezza di appartenenza.
First are the campaign settings, they are:
Di seguito l’utente troverà altre configurazioni che si applicano a uno o più canali. Queste verranno descritte in dettaglio di seguito.
Festivi
Registra i giorni festivi per le campagne.
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Per aggiungere una festività l’utente dovrà cliccare su un giorno del calendario in cui poi verrà visualizzata la schermata successiva. Campi da compilare: Descrizione: una descrizione della festività; Ora di inizio: ora di inizio della festività. Ora di fine: ora di fine della festività. Suono: suono che avrà l’evento. Campagna: seleziona tutte le campagne desiderate. Per selezionare ogni campagna nel sistema, scegli * alla fine dell'elenco. Canali: seleziona tutti i canali desiderati. Per selezionare ogni canale nel sistema, scegli * alla fine dell'elenco. Ricorrente: L'evento si ripeterà manualmente. Non ricorrente: l’evento non si ripeterà
All'interno della lista degli eventi, se viene posizionato il puntatore su uno degli eventi, verrà evidenziato nel calendario. Gli eventi ricorrenti vengono visualizzati con un'icona di loop accanto al nome dell'evento. Se si vuole eliminare un evento, l’utente dovrà selezionare l'evento che verrà eliminato e premere la croce che comparirà nell'angolo. |
Registro Blacklist
Questa funzione permette di gestire liste di persone che non devono essere contattate, aggiungendole o eliminandole da determinate campagne.
Telefonia
Nel registro delle persone da non contattare è possibile aggiungere numeri e campagne per le quali i clienti non verranno contattati.
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Campagna: nome della campagna da selezionare. Puoi selezionare tutte le campagne scegliendo *. Numero: numero da aggiungere o rimuovere dall'elenco. Azienda: Nome dell’azienda. Posizione lavorativa: la posizione lavorativa della persona in azienda. Nome: Nome del dipendente. File: File contentente i numeri di telefono da aggiungere. File formato .csv
Un esempio della struttura del file potrà essere scaricato dal portale. Per aggiungere un numero alla lista, l’utente dovrà selezionare la campagna, indicare il numero e premere sul tasto Salva. Se l’utente vorrà caricare più numeri contemporaneamente, potrà fare l’upload del file csv contenente i dati formattati come precedentemente specificato. |
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Per eliminare i contatti che si trovano in una azienda o campagna , è sufficiente selezionare la campagna o l'azienda e fare clic sul pulsante rosso. Questo rimuoverà tutti i numeri dalle campagne o aziende selezionate. |
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Per rimuovere un numero da ogni campagna, è necessario selezionare la campagna e inserire il numero. Quindi premere il pulsante Elimina. Un altro modo è cercare il numero nell'elenco accanto a questa sezione, quindi premere il pulsante Elimina. |
La blacklist delle e-mail consente di gestire quelle e-mail che vengono associate come spam. Ogni volta che un cliente riceve un'e-mail da una campagna di Email Dialer, un pulsante Annulla iscrizione sarà presente sul messaggio come opzione per interrompere la ricezione di e-mail. Dal momento in cui il cliente fa clic su di esso, l'email dell'utente apparirà in questo elenco, indicando il suo indirizzo email e il nome della campagna che ha ricevuto via email. L'utente non riceverà più email dalla campagna mentre è in questo elenco.
Expand | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Se l'amministratore desidera eliminare un utente dall'elenco Spam, è sufficiente selezionarlo e i suoi dettagli appariranno sul lato sinistro di questa sezione, per poi fare clic sul pulsante rosso Elimina. Campagna: Nome della campagna da modificare. L’utente potrà selezionare tutte le campagne scegliendo *. Email: Email da aggiungere o rimuovere dalla lista. Azienda: Nome azienda. Posizione Lavorativa: La posizione lavorativa della persona in azienda. Nome: Nome del dipendente. File: File contentente i numeri di telefono da aggiungere. Oltre a questo, l'amministratore può caricare un file csv per aggiungere indirizzi e-mail in modo massivo alla black list. Il file csc dovrà contenere i seguenti dati per linea: EmailBlacklist.csv
Company, Job Title and Name sono campi opzionali Un esempio della struttura del file potrà essere scaricata dal portale. Per aggiungere un Email alla lista, l’utente dovrà selezionare la campagna, indicare l’email e premere sul tasto Salva. Se l’utente vorrà caricare più email contemporaneamente, potrà fare l’upload del file csv contenente i dati formattati come precedentemente specificato. |
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Nel caso si voglia eliminare un utente dallo spam, bisognerà selezionare la sua email dalla lista sulla destra e cliccare poi su Elimina. Così come per la telefonia, l’utente potrà eliminare un email per una specifica campagna o azienda. |
Disposizioni
Le disposizioni sono codici o parole chiave che fungono da tag per ogni registro chiamata. Da questo il call center può ottenere risultati più efficaci e più rapidi di ogni gestione
Expand | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Canali: ogni tipo di canale nel sistema, Webchat, Twitter, Social Network, e-mail e SMS. Campagne: a seconda del tipo di canale selezionato, è necessario selezionare una campagna per assegnare una disposizione. Download Report: è necessario specificare il tipo di canale e la campagna, quindi fare clic sul pulsante per scaricare il rapporto specifico. Livelli: sono presenti 3 livelli per specificare la disposizione. È obbligatorio specificare il primo livello. Per un primo livello unico, il livello due e il livello tre possono avere opzioni diverse. Azione: specificare il tipo di azione che avrà questa disposizione. Codice Testo: opzionale per quelle aziende che desiderano integrare la funzione su un altro sistema. Upload: diverse disposizioni possono essere caricate in modo massivo utilizzando un file .csv. tipificacion.csv
Nel csv, la sezione del tipo di canale deve avere uno dei seguenti elementi: email, facebook, webchat, telefonia , twitter, messenger e sms. La sezione di livello 1 sul csv deve essere specificata e le altre due sono opzionali. |
Expand | ||||
---|---|---|---|---|
| ||||
Le azioni verranno eseguite dopo aver salvato una disposizione su una chiamata o interazione.
No actionRischedulazioneConsente di riprogrammare una chiamata in modo che venga composta automaticamente in una data e ora specifiche.
RespoolQuando una chiamata viene gestita come respool, ritorna alla coda delle chiamate della campagna. Respool alternativoDice al dialer di scartare il numero gestito con qualsiasi disposizione e di prendere il contatto successivo per quello stesso cliente. BlacklistAggiungi il numero che stai componendo impedendogli di ricontattarti. |
Se la campagna non ha una disposizione configurata, le interazioni della campagna si chiuderanno normalmente.
Contestualmente nella creazione delle Campagne vedremo una checkbox che permetterà l'attivazione del modale di disposizione, sia per le normali campagne che per i dialer (nel caso la campagna sia un sondaggio questa opzione deve essere disattivata)
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Una volta configurata la sezione Disposizione per una particolare campagna, quando un agente chiude un'interazione da quest'ultima, si dovranno svolgere i seguenti passaggi: |
Quando creiamo delle disposizioni per una campagna o un dialer vocale che ha un modulo di tipo Sondaggio si potrà visualizzare che alla fine della chiamata, invece di mostrare le disposizioni modali, appariranno in fondo al sondaggio e non potrà essere salvato fino al completamento dei campi di disposizione.
Sarà possibile visualizzare anche un pulsante nell'angolo in basso a sinistra del sondaggio che consentirà di annullare il sondaggio e facendo clic su di esso si visualizzerà un messaggio di conferma, trattandosi di un'azione irreversibile.
Dopo aver confermato l'annullamento del sondaggio, le disposizioni verranno visualizzate nella parte inferiore del sondaggio.
Copia delle disposizioni
Tramite questa funzionalità l'Amministratore potrà copiare le Disposizioni da una campagna all'altra, in questo modo non dovrà digitare di nuovo manualmente tutte le Disposizioni.
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Dopo aver fatto clic sul pulsante di copia, l’utente aprirà il modale di copia. Una volta qui, l’utente dovrà solo selezionare la campagna che ha le disposizioni da copiare e la campagna in cui vogliamo che vengano copiate. Una volta selezionate le campagne, l’utente premerà il pulsante Copia per fare la copia o il pulsante Annulla per annullare. |
Note |
---|
|
Blended
Nell'immagine seguente possiamo vedere la Posta in arrivo unificata di un agente che partecipa a diverse campagne omnicanale.
Questa Funzionalità non è visibile sullo schermo né è configurabile, funziona per i servizi omnicanale e consente all'Agente di appartenere a una varietà di campagne su canali diversi e di interagire con tutte senza problemi.