Amministrazione
La sezione dialers voce deve sempre avere delle linee digitali come propria segnalazione (per indicare l’inizio e la fine della chiamate).
Per iniziare la configurazione del dialer bisogna andare su: Amministratore → Dialers → Voce
Configurazione Base
Innanzitutto bisogna definire se si vuole la chiamata per contattare l’agente, il cliente o ci sarà prima la trasmissione vocale (Voice Broadcast).
Dopo aver selezionato il dialer d’interesse in base alla propria attività, occorre indicare:
Nome
Inserendo un nome, automaticamente viene creata una nuova campagna nel sistema con quel nome e a seconda del tipo di Dialer la campagna sarà inbound o outbound.
Per PowerDialer e Predictive verrà creata una campagna Inbound, per Progressive e Preview una campagna Outbound e per la trasmissione vocale (VoiceBroadCast) non vi sarà alcuna campagna dedicata, si potrà quindi utilizzare un nome qualsiasi.
Stringa di composizione
Esempio: DAHDI/G1/ o SIP/CARRIER/; non essendoci un'opzione per creare un SIP trunk sullo stesso server (eg. chiamato DIALER), questa tecnologia verrà utilizzata nel contesto dialer (contesto creato in modo predefinito in fase di setup, essendo SIP/DIALER/ la stringa di composizione).
Può essere utilizzata in casi in cui è richiesto un piano di composizione automatica più complesso, mediante la composizione DID casuale oppure utilizzando dei providers basati sull'enumerazione del numero composto automaticamente.
ID Chiamante
Il numero di chi fa la chiamata.
Per i dialers Preview e Progressive è possibile definire un range DID per comporre velocemente in automatico (es: se si definisce un DID 1234567-89, il dialer comporrà automaticamente 12345XX essendo XX un numero casuale tra 67 e 89).
Tip |
---|
I campi restanti saranno caricati di default con le informazioni necessarie per l’operazione specifica. |
Aggiunta di agenti al dialer creato
Per prima cosa, bisogna andare su Amministratore → Campagne → Voce
Qui occorre seguire gli stessi step delle campagne - Aggiunta agenti
Tip |
---|
Ora il dialer è pronto per lavorare! Basta aggiungere alcune liste da Supervisore - Dialer Voce |
Altre Configurazioni
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Per ogni tipologia di dialer, si possono definire differenti parametri VoiceBroadCast e Power Dialer
Permette la selezione di una percentuale di over dial che il dialer dovrebbe avere. I possibili valori sono MIN,0%,5%,10%,15%,20%,25%,....,100%,MAX, MIN e MAX sono rispettivamente il valore più basso e più alto possibile. L’idea è che, ad esempio quando si considerano 100 canali del dialer e nel server non è possibile gestire molte richieste contemporaneamente, allora è possibile abbassare la percentuale di over dial, in modo che rallenti il dialer.
Se attivo, il rilevamento Answering Machine, restituisce la variabile ${am} nei valori 1 o 0 ed è possibile utilizzarla nell’attività di flusso per interrompere le chiamate AMD nella posta vocale. Anteprima e Progressive
Predictive
I campi sono visibili per tutte le configurazioni di dialers
|
Una volta salvato il Dialer Voce, esso apparirà nella lista dove l’utente potrà cliccarvi su e vedere il suo dettaglio nella sezione descritta prima.
Oltre a questo saranno visibili altre impostazioni di dialer:
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Mediante il tasto 'Riutilizzo Automatico' si potrà accedere alla modalità di riutilizzo automatico. Utilizzando i tasti <, >, +, - si possono creare nuovi cicli, rimuoverli e navigare tra loro per configurarli. Campi di configurazione
(GIF) Ogni volta che viene eseguito un riutilizzo automatico, viene memorizzato un record nel database all’interno della tabella recycle_log_repo, indicando:
Copy RecycleQuesta opzione consente di copiare le impostazioni di Dialer Automatico tra i Dialers, perciò bisogna selezionare un Dialer, andare su Riutilizzo Automatico e in questa modalità si potrà vedere il tasto Copy Recycle. Cliccando sul tasto si aprirà la modalità “copia”. Qui bisognerà selezionare il Dialer from da cui si desidera copiare la configurazione, poi cliccando sul tasto Alt verrà selezionato il Dialers to in cui le configurazioni desiderate verranno copiate. Una volta selezionati i Dialers, si clicca su Copy, la copia verrà eseguita e l’utente sarà reindirizzato alla schermata di creazione del Dialer senza la necessità di selezionare Dialer. e non si vuol creare una copia,bisogna cliccare Cancel oppure chiudere il cruscotto sul simbolo “x” e si torna alla modalità Configurazione Riutilizzo Automatico. |
Expand | ||||
---|---|---|---|---|
| ||||
Quando si crea un dialer c'è l’opzione di stabilire delle regole di compilazione automatica, che determineranno il comportamento del dialer quando terminano gli elenchi dei contatti. (Immagine) In questa sezione si seleziona il Paese in cui il dialer lavorerà, in modo che sarà in grado di identificare tre metodologie per la suddivisione delle liste che sono:
Le regole di composizione automatica sono comprese nell’opzione “None” in maniera predefinita e ciò significa che quegli utenti i quali non hanno bisogno di tali regole o hanno già attiva la modalità composizione automatica, continueranno le loro attività senza considerare il fuso orario.
|
Expand | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VoiceBroadCastIntroduzione Il sistema di trasmissione vocale (VoiceBroadCast) è fatto per le campagne di composizione automatica. Una base dati con dei numeri di telefono viene caricata a sistema e viene inviata ad un flusso IVR che potrà essere utilizzato per riprodurre notifiche e audio sia in maniera dinamica che statica. Si possono fare anche automaticamente dei sondaggi, così come in base ad un’opzione, il cliente può essere reindirizzato ad una campagna specifica. In tal caso, è importante impostare il numero di canali che il sistema di trasmissione vocale utilizza per la maggior parte del tempo. Il formato della lista è lo stesso di tutti i dialers. Dialer steps
Static Base.csv
Esempio
Le variabili che arrivano al flusso di lavoro: ${sound},${am}, ${FORM}, ${VBQUEUE} sono tutte configurate per la campagna. Dynamic Quando l’utente crea un dialer, se l’area audio non è specificata, invece di un semplice flusso di trasmissione vocale, è possibile progettare degli IVR per cui vengono generati automaticamente dei dialers.
Ogni parametro sarà separato dai due punti ":" e ogni campo dal punto e virgola ";". L’utente può aggiungerne quanti ne desidera a seconda della trasmissione vocale che vuole sia creata. Base del file.csv
Esempio
In questo caso il Dialer, quando viene accettata la chiamata, riprodurrà la data 02-02-2016, dopo vocalizzerà l’audio come Desestime-BG ed infine inserirà la quantità 258.54. Progressive e AnteprimaIntroduzione In questo caso, il dialer è un passo indietro per quanto riguarda PowerDialer o Predictive al grado massimo di automazione, ma siamo comunque in un sistema in cui le chiamate sono automatiche. I dialers Progressive si basano sulla disponibilità dell’agente. I dialers progressive , sono per Call Center con basso o moderato volume di chiamate, per cui non sarebbe possibile raccogliere abbastanza informazioni per ottenere delle statistiche verosimili. Di base, si chiama l’agente e quando si risponde allora la chiamata viene effettuata; questo però fa in modo che molti tentativi potrebbero essere dovuti al fatto che risulta occupato oppure il numero è sbagliato ecc. portando via del tempo all’agente. Il flusso di lavoro impiegato è l’outbound ed è il motivo per cui si utilizzano campagne outbound in Progressive e non inbound (non vengono gestite le code, ma esiste il wrapup wrap-up concept).
Dialer steps
Base.csv
Esempio:
Power DialerIntroduzione Diversamente dal Progressive, il Power Dialer non chiama prima l’agente e d effettua poi la chiamata, è simile al predictive ma con un calcolo più in tempo reale sullo schermo, il che è una buona idea per piccoli gruppi di agenti e rispetta il numero massimo di canali configurati per il dialer. La prima cosa che fa il sistema è la composizione automatica mentre gli agenti rispondono alle telefonate sulla campagna; ad esempio se ci sono due agenti disponibili, è possibile fare due chiamate contemporaneamente e finchè uno dei due è connesso, una volta cercato il cliente, egli verrà indirizzato alla campagna. Nel 99% dei casi l’agente dovrebbe essere libero di rispondere istantaneamente. Questo evita la consegna agli agenti di chiamate occupate o numeri inesistenti, consegnando solo quelle a cui si può rispondere. Questo metodo di lavoro è lo stesso del dialer trasmissione vocale (VoiceBradCast), PowerDialer, e Predictive, l’unica cosa che cambia è il numero di chiamate che verranno eseguite; se si andrà troppo velocemente nella composizione, poi si comporterà come un dialer Predictive, per cui ci sarà un certo tasso di abbandono. Il PowerDialer cerca di avere tutti gli agenti con una chiamata sul cruscotto. Dialer steps
Base.csv
Esempio:
Predictive DialerIntroduzione Il comportamento del dialer Predictive è basato sui numeri telefonici presenti nel database, e fanno, come dice il nome stesso, da anticipazioneanteprima. Vuol dire che entra in gioco un algoritmo basato su strategie statistiche, che prendono più variabili dal Call Center e calcolano diversi fattori per poter mettere in contatto gli Agenti con i numeri di contatto nel modo più efficiente possibile. Secondo la regola generale, la principale utilità ed il vantaggio dei Predicive dialers sta nel volume di chiamate dal Call Center su cui si basano, in quanto sono fondate su tecniche statistiche la cui maggiore affidabilità risiede nella legge dei grandi numeri. E' questo il motivo per cui nei piccoli Call Center è consigliato come comportamento basilare.
Il più sofisticato degli algoritmi è il migliore in termini generali che il Predictive Dialer avrà. Infatti questo è uno dei fattori chiave che determinerà il suo successo in futuro. Molti algoritmi predittivi sono basati sulla distribuzione Erlang.
Con questo sistema, gli agenti saranno in attesa che il dispositio dispositivo faccia il suo lavoro, e secondo la regola generale, non avendo la possibilità di prendere la chiamata se lo desiderano, questo sistema metterà direttamente in comunicazione con un agente. Prima di tutto questo metodo può essere ottimale e se davvero si è davanti ad un Predictive Dialer di qualità, allora questa premessa è vera. Di contro si ha a che fare con alcuni inconvenienti che vanno superati nella scelta di tale dialer:
Base.csv
Esempio:
SchedulerIl programmatore di dialer è in grado di programmare le chiamate in modo che partano al momento giusto, perciò esiste un WebService di tipo rest che permette di schedulare le chiamate. E' possibile falro farlo farlo da Forms, Workflows, o da sistemi esterni. Fondamentalmente il processo prevede una tabella in cui le chiamate sono schedulate con le informazioni necessarie. calls_scheduler
Lo scheduler è posizionato in calls_spool con priorità 1 per le chiamate che devono essere eseguite in quel momento e farà in modo che i dialers le prendano il prima possibile per eseguirle. Esso prende il nome come Schedule e Date per poter vedere quali chiamate sono state programmate ee e quali dovrebbero essere effettuate per poterlo poi confrontare con la data della chiamata da CDR. Web Service
|
Supervisore
Pannello di controllo Dialers
Tutti i dettagli dello stato dei dialers permettono di gestire le proprie attività e di caricare informazioni.
Per monitorare l’utente bisogna selezionare la campagna cliccando sul menù situato nell’angolo a sinistra, eseguendo ogni campagna SMS dialer nel sistema.
Una volta selezionata la campagna, verrà mostrata la sezione seguente:
E' possibile in ogni momento terminare o tornare alla campagna manualmente dal tasto play o stop sul lato superiore dello schermo.
E' possibile caricare nuove liste o resgistri registri di blacklist ed è anche possibile scaricare le liste del dialer cliccando il tasto liste situato sull’angolo destro dello schermo.
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Tipo Stato
Power Dialer - Overdial Predictive - Tasso massimo di abbandono Schedule |
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Actives call: Mostra la quantità di chiamate attive in quel momento, nel caso in cui la campagna is è on the date. Power Dialer, Preview y Progressive - Max Channels: Massimo dei canali configurati per questa campagna, il cui valore può essere editato cliccando sull’icona accanto al campo. Predictive - Max Channels Per Agent: Massimo dei canali per agente configurati per la campagna, il cui valore può essere editato cliccando sull’icona accanto al campo. Answered: Mostra il numero di chiamate a cui hanno risposto nel tempo di disponibilità della campagna. (the number of calls answered at the time of the campaign.) Not Answered: Numero di chiamate alle quali non è stato risposto. Busy: Mostra il numero di chiamate in attesa. Other: Mostra la quantità di chiamate con stati differenti di risposta e in attesa. Total: Numero totale di chiamate processate. Contacts Processed: Numero di persone contattate con successo. Contacts Not Processed: Numero di persone non ancora contattate Blacklist: Mostra il numero di chiamate bloccate presenti in DNCR. Scheduled: Numero di registri schedulati da ricontattare successivamente. AMD: Quantità di chiamate a cui si è risposto mediante voice mail voicemail, è una percentuale di tale valore relativo alle chiamate assistite. Human: Quantità di chiamate a cui ha risposto una persona e percentuale calcolata considerando le chiamate AMD * 100 / Chiamate con risposta. Contactability: Indica la percentuale di chiamate con risposta dalla campagna. Si riferisce a due valori, il primo rappresenta la contattabilità per chiamata e il secondo per contatto.
|
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Nella tabella situata nell’angolo sinistro in basso sarà mostrata l’informazione del cliente che il dialer sta processando
Eliminato dalla lista contatti il numero qui specificato. Visualizza tutti i numeri che sono stati impostati su RischedulaRischedule. (immagine) Dopo aver cliccato sul tasto si potrà accedere alla modalità per cui verranno mostrati la data e l’ora schedulate. E' possibile anche eliminare gli ordini del giorno programmati. (immagine) |
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Processed Graph: Questo mostra la percentuale di chiamate processate e non. Il grafico in tempo reale mostra il totale delle chiamate attive, in attesa degli agenti e quelle che sono state esitate in automatico. Agents Status Graph: Nel grafico si può vedere lo stato degli agenti. Sotto il grafico si possono filtrare gli agenti che non vogliono vedere essere visti, andando cliccando il nome dello stato dell’agente che si desidera rimuovere dal grafico. (Below the graph be can filter the agents that do not want to see by pressing the name of the state of the agent that you want to remove the graph.)Statistics: Essendo diverso dal grafico Statistics: Essendo diverso dal grafico Processed, qui l’utente può vedere il numero reale delle chiamate completate nel tempo totale, quelle abbandonate con il proprio tasso pecnetualepercentuale, ACD e il tempo totale di attesa e il livello di servizio con il totale delle telefonate effettuate. Calls Graph in Real Time: Questo grafico mostra il numero toale totale di chiamate attive, in attesa e completate.
|
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Se il sistema può processare la chiamata viene eliminata dalla tabella, se invece era occupata la linea o non c'è stata risposta o non c’erano canali disponibili, la chiamata verrà rieffettuata, aumentando in mìnumero il numero di tentativi a 1, ma ciò non può essere fatto immediatamente e ce ne saranno altre che verranno processate prima di riprovare ad effettuare la chiamata. E' importante non sovrapporre più canali; se si hanno 30 canali e ci sono due campagne nello stesso momento con un massimo di 20 canali può facilmente verificarsi un errore che porterà ad effettuare di nuovo alcune chiamate. Anche quando c'è più di una campagna, per avere una performance migliore è buona idea avere un canale pivot, dal momento che c'è un sistema asincrono basato sugli eventi che si verificano e può succedere che allo stesso millisecondo si stia componendo mediante dialer su altre campagne e il sistema non ha più informazione su quale è realmente attiva e sta occupando il canale; perciò in casi estremi è possibile saltare una campagna, ma se si salta e non è stato possibile per il sistema creare un canale perchè non ce n'era uno a disposizione, questo verrà processato successivamente quando quelli esistenti nello spool sono completi perchè saranno necessari più tentativi. Nell’id chiamante (nome) c'è il VoiceBroadCast:Campaign:Dial number: List:Retry, che consente il monitoraggio degli eventi del sistema per sapere quante chiamate sono attive sulla campagna e di reinserire le chiamate che non hanno potuto raggie raggiungere la destinazione nello spool. Sono importanti i concetti di Respool e Reschedules, il primo dei quali permette di avere una chiamata quasi assistita per continuare il dialer e il secondo programma un numero da chiamare in seguito. |
Liste
In questa tabella si può visualizzare e gestire elenchi per specifici aumenti for specific dialer increasesspecifiche situazioni.
Inizialmente nella barra in alto a sinistra si possono vedere i diversi fusi orario che gli elenchi hanno caricato a sistema.
In aggiunta si può velocemente capire qualcuno che è fuori tempo utilizzando l’icona sulla destra.
Lista abilitata - I contatti che verranno composti automaticamente
Lista disabilitata - Per quanto l’elenco abbia contatti, poichè è fuori tempo, il dialer li ignorerà
Sul lato in alto a destra l’utente trova dei tasti per iniziare o stoppare bloccare il dialer.
Il sistema permette di avere più elenchi per campagna; quando vengono caricate le liste essi saranno inseriti in quell’ordine, il primo per la campagna impostata su attivo poi quelle inattive.
Buttons Tasti in listsliste
Scaricare la base come file .csv
Eliminare la lista
Rimuovere tutte le liste caricate per questa campagna
Inoltre è possibilecaricare possibile caricare una lista con dei numeri che non si volgiono vogliono chiamare (DNCR).
I numeri inseriti verranno bloccati nel momento in cui si proverà a fare la telefonata.
Per cancellare la registrazione dei numeri da non chiamare per la campagna selezionata, basta cliccare sulla croce rossa a destra dell’immagine.
Expand | ||
---|---|---|
| ||
L’utente può trasferire le liste su un altro dialer. Si aprirà quanto segue per scegliere dove spostare l’elenco dei dialer:
|
Info |
---|
List OperationOperazione Lista
|
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Sono date tre liste A, B, e C di cui solo C ha una priorità x%. Alla fine di una lista D possono essere date le seguenti possibilità:
|
Fusi orari
Quando un elenco ha una priorità dell’x% ma è fuori orario il dialer lo ignorerà finchè non sarà in orario.
Ciò non vuol dire che si compone meno, ma sono composti più contatti appartenenti alle liste che sono in orario.
Inoltre, per una lista da comporre automaticamente bisognerà prendere:
La lista che è attiva.
Quella che una priorità dell’x%.
Quella per cui il fuso orario è on time.
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Le regole di composizione vengono definite durante la creazione del dialer, per avere ulteriori informazioni su tali regole cliccare qui. Dopo aver definito le regole di composizione, nell’ultima sezione si vedrà qualcosa del genere: Come si vede nell’immagine, nella casella di selezione del fuso orario si vedrà le regola di composizione che corrisponde alla campagna. Quandi Quando si carica un elenco, automaticamnet everrà automaticamente e verrà suddiviso nei corrispondenti furìsi fusi orari. i I contatti che non possono essere localizzati saranno inseriti in un elenco separato e il supervisore può decidere di
|
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Prima di caricare una lista, viene selezionato nel menù a tendina a destra del campo in cui si carica il corrispondente fuso orario. Caricata la lista, il suo fuso orario viene aggiunto alla barra in alto sullo schermo, dove si potrà vedere il nome e un’icona indicherà se è in orario o meno e lo stesso si può vedere nella tabella accanto al suo nome. Un set di recenti fusi orari, caricato con le liste, viene mantenuto. Quando un dialer contiene liste attive per differenti fusi orari, la programmazione siampliasi amplia. Ad esempio: Il set di programmazione per il dialer è dalle 9:00 a.m. alle 4:00 p.m. (fuso orario locale del server).
Cliente1 sarà chiamato in base all’ora del server dalle 7:00 a.m. alle2:00 p.m. Cliente2 sarà chiamato in base all’ora del server dalle 3:00 p.m. alle 11:00 pm.
|
Upload Base
La procedura per caricare una base è:
Prima di caricare una lista bisogna selezionare un fuso
orario tramite la casella combinata a meno che non si ha una regola di composizione.
Caricare un file .csv, con la data dei telefoni da contattare tramite dialer, che variano a seconda del tipo di dialer.
Expand | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||
Il dialer chiamerà i diversi numeri specificati a seconda di come il cliente li ha specificati nel Dialer Schedule. A parte i tre tipi di telefoni MWH, nel file .csv più di due tipi possono essere specificati, P per priorità e U per sconosciuto. La P verrà chiamata per prima e poi gli altri presenti in programmazione e alla fine quelli indicati dalla U.
Esempio
|
Expand | ||
---|---|---|
Permette di caricare un file CSV con i telefoni che non possono essere chiamati, indicando il numero di telefono e la campagna. Esempio
|
Expand | ||
---|---|---|
| ||
Ogni volta che un dialer viene generato bisogna avere nell’account i seguenti criteri:
Il parametro per caricare il telefono dell’agente sul database è necessario solo per la tipologia progressive dialer. E' importante avere in mente che se è un Power Dialer, questo verrà eseguito se ci sono agenti disponibili nel sistema per effettuare le chiamate. Il numero di chiamate processate alla fine di ogni dialer potrebbero non corrispondere alle chiamate originariamente caricate, dal momento che tutti i tentativi di chiamata hanno dato errore, esse non sono state riprovate o hanno superato il tempo di attesa e la quantità di tentativi è definita dal dialer. Il dialer salva il nome del file e lata di caricamento come identificatrice della base caricata e tale informazione è poi utile per creare dei report. La priorità è quella che avrà la chimata chiamata in coda, la più alta è 1 e la più bassa è 9999; se si desidera che una chimata chiamata sia effettuata prima di un’altra bisogna assegnargli priorità 1, ma se a sua volta ha più contatti con la stessa priorità bisognerà rispettare i livelli di priorità. I campi come telefoni alternativi e data non sono obbligatori, e se ci sono più di una variabile, sono separati tra loro da : . La base è separata con il resto degli attributi da caricare; di solito entro questi campi sono separati dai due punti, e questa è la differenza. |
Expand | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||
Data
.CSV ExsempioEsempio
Tabella datiIl supervisore può decidere dal pannello di controllo del dialer quale lista vuole attivare e il pannello mostra le liste nel sistema ed il numero dei registri rilasciato per ognuna, permettendo di attivare o disattivare gli stessi ed il numero di registri per agente. Per visualizzare il numero dei registri per ogni agente, l’icona agente deve essere cliccata sulla lista desiderata. Lì si potrà visualizzare un pannello di controllo con gli agenti di quella lista consentendo di riassegnare i contatti agente per agente. per riassegnare i contatti da un agente ad un altro bisogna cliccare sul tasto Reassign sulla lista agente dove apparirà l’immagine seguente. All’interno l’informazione che il supervisore deve visualizzare è la lista caricata “Contactability” (Contattabilità) , che indica la percentuale della chiamate a cui si è risposto. Per vedere questa percentuale bisogna passare con il mouse sulla tabella che mostra i dati della base. Poi si seleziona l’agente desiderato e si clicca sul tasto riassegna per completare l’attività. Possono esistere N liste attive allo stesso momento e ognuna ha la propria percentuale la cui somma deve essere 100%; questa ci dice quanti contatti della lista si potranno mescolare nelle liste. Ad esempio se si hanno due liste von 10 contatti ognuna, se entrambe hanno il 50% di priorità, verranno eseguiti 5 contatti da una lista e 5 dall’altra prima di continuare a comporre. Per impostare la percentuale per ogni lista bisogna attivare le liste desiderate e cliccare sulla percentuale in modo che appaia la seguente finestra. E' importante sapere che le chiamate programmate hanno sempre la priorità, non importa quale lista sia in esecuzione. Una volta che la lista è terminata e ha zero registri, verrà eliminata dal sistema, verrà inviata un’e un’ e mail (AlertMail Configuration) notificando che la base è stata terminata. Vi sono due casi; il primo è che non esiste un’altra lista attiva e se ciò accadesse (if this happens an inactive list is active with 100% active) (nell’ordine in cui è stata caricata)se vi sono liste attive, la percentuale della lista che era 0 è stata aggunta sarà aggiunta alla prima caricata per continuare a lavorare al 100%. E' possibile caricare una “no registro di chiamata” (DNCR). Questa aggiunge i numeri caricati sulla blacklist per non essere chiamati. Tasto elimina: Consente di eliminare i dati della campagna che non sono stati processati (ad esempio, registri non processati che restituiscono un errore o sono nella tabella NDCR, oppure quelli che per qualche ragione si vogliono cancellare).
|
Tip |
---|
Se non vi sono differenti fusi orari per il dialer, non è necessario selezionarne uno dal momento che sarà mostrato in maniera predefinita il fuso orario del server uContact. |